Nuova IMU
A decorrere dal 1° gennaio 2020 è entrata in vigore la nuova IMU che nasce dall'unificazione di IMU e TASI, semplificando gli adempimenti per i contribuenti.
Scadenze e versamenti
Saldo: entro il 16 dicembre 2020.
Regole per il versamento dell'acconto IMU 2020
Il Comune di Pianengo, con deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 30 settembre 2020, ha approvato le aliquote della "Nuova IMU" per il 2020 confermando quelle in vigore per l'anno 2019 che si riportano qui di seguito.
- Abitazione principale e pertinenze: esenti (tranne categorie A/1, A/8 E A/9);
- 6,00 per mille (aliquota IMU 4,00 per mille + aliquota TASI 2,00 per mille) per l’abitazione principale di categoria catastale A/1, A/8 e A/9 (le uniche che ancora versano l’IMU) e relative pertinenze (vale sempre la regola di massimo n. 3 pertinenze di categoria catastale diversa tra C/2, C/6 e C/7, le pertinenze in eccedenza versano con l’aliquota "altri fabbricati").
- € 200,00 detrazione per le abitazioni principali.
- 9,90 per mille per gli altri fabbricati, per gli immobili classificati nella categoria D (esclusi D/10), per i terreni e per le aree edificabili.
Ulteriori informazioni
Pertanto, l'importo da versare in sede di saldo sarà pari a quanto versanto in sede di acconto.
Variazioni rispetto alla rata di acconto
Per alcuni contribuenti il calcolo IMU potrebbe variare rispetto alla rata di acconto, precisamente:
- i contribuenti che hanno avuto variazioni degli immboli nel corso dell'anno;
- gli ex coniugi con provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;
- i contribuenti residenti all'estero iscritti all'AIRE.
I contribuenti rientranti nelle casistiche sopra riportate possono contattare l'ufficio IMU del comune di Pianengo (responsabile del procedimento: Stefania Morali) al numero di telefono +39 0373 75 22 23, oppure via posta elettronica all'indirizzo segreteria@comune.pianengo.cr.it.
Esenzione saldo IMU 2020 per emergenza COVID-19. A chi spetta?
Il Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137 ("Decreto Ristori") ha previsto all'articolo 9 la cancellazione della seconda rata IMU 2020 per gli immobili, e le relative pertinenze, in cui si esercitano le attività che sono state maggiormente colpite dalle disposizioni introdotte dal Dpcm (Decreto della presidenza del Consiglio dei ministri) 24 ottobre 2020, in materia di misure urgenti per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Per usufruire di tale esenzione devono rispettare entrambe le seguenti condizioni:
- L'attività esercitata deve rientrare nell'elenco dei codici ATECO che potrete trovare allegato al Decreto Legge n. 137/220 e pubblicato anche su questo sito comunale.
- I proprietari degli immobili in cui si svolgono le predette attvità devono essere anche i gestori delle medesime.
Dove trovare i modelli in bianco
Il calcolo
Cliccando sul banner che segue aprite la piattaforma esterna per il calcolo dell'IMU.

Documenti
A chi chiedere informazioni o assistenza?
Per qualsiasi informazione, contattare l’Ufficio Imu/Tasi del Comune di Pianengo – Responsabile del Procedimento Stefania Morali:
telefono: +39 0373 75 22 23.
Email: segreteria@comune.pianengo.cr.it.
Ultimo aggiornamento:
12/12/2020