Eco@Transizioni Sociali, quando invecchiare non è solo un affare per persone non più giovani
03/04/2023
- 87 letture
Servizi sociali

Lo sguardo sul territorio e l'ascolto dei bisogni che da lì emergono hanno spinto la Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus a sviluppare un nuovo servizio rivolto a tutti i Cittadini della Città di Crema e dei Paesi del Cremasco.
Grazie al progetto Eco @transizioni Sociali, FBC ha attivato il suo primo punto di accoglienza presso la sede di via Kennedy volto a garantire:
- Informazione e orientamento di natura socio sanitaria, legale ed amministrativa per affrontare le tematiche legate all'assistenza e cura delle fragilità;
- Ascolto e prima consulenza riguardo problematiche di cura dell'anziano;
- Orientamento nel favorire l'utilizzo della rete delle risorse e servizi presenti sul territorio e attivabili anche presso Fbc.
Come accedere
Il punto di ascolto
Per appuntamento chiama il numero +39 0373 /206 475. o scrivi all'indirizzo mail: assistentesociale.rsa@fbconlus.it.
Attraverso tre linee telefoniche
Chi |
Per cosa |
Quando |
Numeri |
Auser |
Per ascolto e orientamento, supporto nella spesa o trasporto sociale |
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 |
800 995 988
+39 0373 86 491
+39 342 142 6595
|
AIMA |
Per ascolto e orientamento, supporto nell'affrontare la Malattia di Alzheimer |
Il martedì dalle 9.30 alle 11.30 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 |
+39 0373 206 514
+39 353 449 7493
|
La Tartaruga |
Per ascolto e orientamento, supporto nell'affrontare la Malattia di Parkinson |
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 |
+39 338 888 0812 |
Allegati